Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Il Prosecco è uno dei simboli italiani più amati nel mondo per la sua personalità fresca e immediata, il moderato contenuto alcolico, la versatilità e l’eccezionale rapporto qualità-prezzo, che non ha eguali nel mondo. Le sue origini risalgono al ‘600 e sono da ricercarsi nell’omonimo comune nei pressi di Trieste, culla del vitigno bianco chiamato Glera, ma è nel Veneto, in provincia di Treviso, che ha raggiunto le sue migliori e più celebri espressioni, in aree ora protette da denominazione, tra cui spicca per importanza quella di Conegliano-Valdobbiadene, che comprende anche la rinomata collina di Cartizze. È apprezzato soprattutto nella versione spumantizzata e offerto sul mercato con diversi dosaggi, di cui l’Extra Dry rimane il più classico. Ogni bicchiere racchiude tutta la freschezza delle colline venete, in grado di regalare vivacità a momenti di festa, cene e aperitivi, confermandosi come quella importante eccellenza italiana che ha appassionato tutto il mondo.