Cuvée Ginevra Extra Brut Metodo Classico 2014 - Cortenera - Cortenera - durante la raccolta dei grappoli viene eseguita una rigorosa cernita, dove solo i grappoli perfettamente sani vanno a contribuire alla realizzazione di questo spumante di alto livello qualitativo, tutti gli altri grappoli sono scartati. La fermentazione avviene in botti di acciaio inossidabile con il controllo della temperatura durante questa prima fase di fermentazione.
La seconda fermentazione viene fatta in vetro, come da indicazioni del Metodo Classico. Qui il vino sosta per un lungo periodo di 40 mesi a contatto con propri lieviti, in modo da conferire una struttura particolarmente complessa al vino. Ne segue la classica sboccatura per poi riposare altri sei mesi in bottiglia prima della vendita.
E' uno SPUMANTE DI ALTO LIVELLO, deciso nel gusto e particolarissimo nei profumi, che con note complesse e raffinate ne fanno una bollicina indicata per le grandi occasioni. E' in questa bottiglia che il consumatore più attento percepirà note terziarie, complesse.
E' un vino indicato bene con la carne e con i piatti mediamente strutturati. Da provare assolutamente con la carne grassa alla griglia, carne di maiale, fiorentina.