Tavoletta pasta di cacao 100%
Amara, secca ma non astringente.Senza zuccheri e senza glutine: ricercatissima!
Assumere almeno 30 grammi di massa di cacao 100%: 10 g dopo colazione, pranzo e cena, fino a 100 g al giorno nel contesto di una dieta lievemente ipocalorica.
La massa di cacao 100% non deve essere masticata, ma lasciata sciogliere dolcemente lungo la volta del palato al fine di evitare l’iniziale sensazione di secchezza ed essere, invece, investiti dalla complessità dei suoi profumi. Si prolunga in tal modo la percezione del dolce-amaro, di frutta e di spezie, equilibrato da una lieve acidità mista ad una fragranza che persiste per diversi minuti, lasciando, infine, un retrogusto aromatico gradevole e ben definito.
È noto che la pasta di cacao è secca e amara, con forti tenori di astringenza che normalmente non sono ben accettati.
Vannucci ha adottato una tecnica che permette di attenuare se non quasi annullare il tenore astringente rimanendo, la pasta di cacao, secca e amara ma con un ottimo retrogusto, che la rende molto piacevole sia consumata da sola che per degustazioni insieme con liquori, vini ecc.